Tavernello: un caso tutto italiano di Rebranding
Rebranding, ovvero l’arte di cambiare pelle. È il processo messo in atto da Tavernello, marchio registrato di un vino prodotto dall’azienda romagnola Caviro, a partire dal 2017 in un’ottica di cambiamento dell’immagine di un prodotto appartenente ad uno dei settori trainanti del comparto economico italiano: il settore vitivinicolo.
Mostra d’Oltremare: da esposizione storica a polo fieristico
Dal 1999 si è dato il via ad un programma di riqualificazione della Mostra, sia di tipo culturale che aziendale: l’intera area fieristica è tornata ad avere interesse nazionale ed internazionale
Carburante verso i massimi storici
Il vertiginoso aumento del prezzo della benzina dell’ultimo periodo sta portando sempre più vicino alla soglia psicologica dei 2 euro al litro nelle principali aree di servizio; risulta probabile che il diesel
Denatalità e assegno unico
L’assegno unico rappresenta uno dei primi passi per l’applicazione del Family Act, avendo l’obiettivo di sostenere la genitorialità e di contrastare la denatalità, diventata ormai un problema centrale per l’intero paese.
Natale: cresce la spesa degli italiani
La spesa generale a Natale torna a crescere in una percentuale molto confortante dopo il feroce lockdown 2020; i consumi relativi agli acquisti di regali e di alimentari nel mese di novembre e dicembre sono tornati agli standard di sempre segnando addirittura una sorprendente crescita per alcuni prodotti.
L’incredibile rialzo dei carburanti naturali
L’aumento dei prezzi di gas ed altri combustibili fossili ai distributori è stato più che evidente, ed è per questo che la principale area colpita è stata quella dei trasporti
Il lavoro nel futuro
Lo Smart working è diventato una modalità di lavoro comune in questo biennio di pandemia, che ha portato migliaia di lavoratori a lavorare da remoto
Sale il rating italiano
Una promozione che mancava dall’autunno 2017, quando l’allora premier Paolo Gentiloni e il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan incassarono l’upgrade di Standard & Poor’s, mentre l’agenzia statunitense Fitch
Intesa Sanpaolo: il ricambio generazionale è alle porte
Carlo Messina, lo Chief Executive Officer di Intesa Sanpaolo, ha annunciato l’accordo con i delegati delle organizzazioni sindacali incentrato su un importante ricambio generazionale a fronte di
La tassazione minima delle multinazionali
Il Gruppo intergovernativo dei sette paesi economicamente avanzati (ovvero G7), tra l’11 e il 13 giugno, ha raggiunto un accordo storico: